Una sonda capacitiva per gestire l’irrigazione con precisione
Fai fatica a capire quando iniziare o interrompere l’irrigazione? Con il sensore capacitivo Weenat, niente più sub-irrigazioni a bulbo umido.
Visualizza lo stato idrico dei tuoi terreni in tempo reale e ottieni una risposta chiara alle due domande che tutti gli agricoltori irrigui si pongono: “quando” e “quanto” innaffiare?
Richiesta di preventivo gratuito e senza impegno
ROBUSTO. PRECISO. DI FACILE MANUTENZIONE.
LA SONDA PERFETTA PER LA TUA IRRIGAZIONE
Non è solo una promessa, è una certezza: la sonda capacitiva Weenat sarà la tua alleata sul campo. Domani e per sempre.
Per questo motivo, abbiamo scelto componenti resistenti, in grado di resistere alle intemperie.
Per una precisione nel tempo, anche dopo anni.
Batteria resistente
Come tutti i sensori Weenat, la sonda capacitiva funziona senza fili. All’interno, si trova una batteria ultra-resistente, con una durata di vita minima di 2 anni. Quando è scarica, la batteria può essere sostituita senza l’intervento di un tecnico.
Due profondità
Le sonde sono disponibili in 2 misure (30 cm | 60 cm). Per misurare lo stato idrico del terreno a profondità diverse. Questa è la più piccola.
Sensori di umidità
Sulla sonda Weenat vengono posizionati diversi sensori ultrasensibili (uno ogni 10 cm) per misurare il contenuto di acqua nel terreno (± 1,5%). Il campo magnetico di questi sensori è sensibile all’acqua, ma non all’aria, consentendo alla sonda di determinare la quantità di acqua presente nel terreno.
Tubo in PVC resinato
Il PVC è un materiale resistente e leggero. È resistente all’umidità, al vento, al freddo, ai raggi ultravioletti. E anche alle fiamme. La tua sonda sarà quindi inattaccabile per almeno 50 anni.
Sensori di Temperatura
Il sensore capacitivo Weenat è dotato di sensori (uno ogni 10 cm) per valutare la temperatura del suolo (± 0,5 °C).
Connessione senza fili
I dati provenienti dal sensore vengono trasmessi quasi in tempo reale tramite le reti Sigfox, SIM e LoRa a bassa velocità, che vantano un basso consumo energetico.
Demande de devis gratuite et sans engagement.
Sensori di umidità
Sulla sonda Weenat vengono posizionati diversi sensori ultrasensibili (uno ogni 10 cm) per misurare il contenuto di acqua nel terreno (± 1,5%). Il campo magnetico di questi sensori è sensibile all’acqua, ma non all’aria, consentendo alla sonda di determinare la quantità di acqua presente nel terreno.
Sensori di Temperatura
Il sensore capacitivo Weenat è dotato di sensori (uno ogni 10 cm) per valutare la temperatura del suolo (± 0,5 °C).
Due profondità
Le sonde sono disponibili in 2 misure (30 cm | 60 cm). Per misurare lo stato idrico del terreno a profondità diverse. Questa è la più piccola.
Tubo in PVC resinato
Il PVC è un materiale resistente e leggero. È resistente all’umidità, al vento, al freddo, ai raggi ultravioletti. E anche alle fiamme. La tua sonda sarà quindi inattaccabile per almeno 50 anni.
Batteria resistente
Come tutti i sensori Weenat, la sonda capacitiva funziona senza fili. All’interno, si trova una batteria ultra-resistente, con una durata di vita minima di 2 anni. Quando è scarica, la batteria può essere sostituita senza l’intervento di un tecnico.
Connessione senza fili
I dati provenienti dal sensore vengono trasmessi quasi in tempo reale tramite le reti Sigfox, SIM e LoRa a bassa velocità, che vantano un basso consumo energetico.
Richiesta di preventivo gratuito e senza impegno.
LA QUALITÀ WEENAT
Il segreto di un sensore così duraturo?
Finiture rifinite. Componenti di qualità. Con un design curato fin nei minimi dettagli.
Ogni sensore che esce dai nostri laboratori è un piccolo gioiello di precisione. Pronto ad accompagnarti per molti anni.
Prodotto in Francia
Facilità di manutenzione
Batteria resistente
Tracker GPS integrato
2 anni di garanzia
Richiedi il tuo preventivo online gratuitamente o chiamaci direttamente 👇
Richiesta di preventivo gratuito e senza impegno.
TUTTI I TUOI DATI AGROMETEOROLOGICI IN UN’UNICA APP
Con l’app Weenat potrai usufruire di nuove funzionalità per controllare l’irrigazione.
Porta i tuoi dati sempre con te e monitora le esigenze idriche delle tue colture dal tuo computer, tablet o smartphone.
Pianifica la tua irrigazione
Il tuo tempo è prezioso. Grazie ai dati rilevati dalla sonda capacitiva e alle previsioni meteo fino a 15 giorni, eviterai spostamenti inutili verso le tue parcelle
Prendi le decisioni giuste
Con Weenat, sai esattamente quando le tue piante hanno bisogno di acqua. Analizzando i dati della sonda e del tipo di terreno, l’app indica se quest’ultimo si trova in una situazione di saturazione, comfort, allerta o stress.
Di’ addio allo stress idrico
Grazie agli avvisi personalizzati, sarai avvisato quando il contenuto di acqua di un orizzonte cambia soglia. Potrai quindi reagire in tempi rapidi per evitare lo stress idrico.
Meteo in diretta
Previsioni fino a 15 giorni
Radar delle precipitazioni
Avvisi telefonici
Cronologia illimitata
Compatibilità con i DSS
PIÙ DI 30.000 AGRICOLTORI SI FIDANO DI NOI
Scopri la loro esperienza ⤵️
“È la sonda capacitiva che mi avviserà della necessità o meno di irrigare. E la comodità è che mi arriva tutto sul telefono”.
Mathieu Cavaglia,
Agricoltore colture estensive nella regione francese della Drôme
FACILE
Tutte le nostre soluzioni sono progettate per essere facili da usare.
Installa le sonde capacitive
Una volta confermato l’ordine, le sonde capacitive arrivano a casa tua in pochi giorni. E la buona notizia è che sono pronte per l’uso. L’installazione richiede meno di 10 minuti.
Attiva il tuo account Weenat
Scarica l’app Weenat sul tuo dispositivo o navigatore da PC. Dopodiché crea il tuo account e collega le sonde in pochi clic.
Accedi ai tuoi dati meteo
Ricevi informazioni affidabili e ultra-locali sullo stato idrico dei tuoi terreni. E sfrutta tutte le funzionalità dell’app per ottimizzare la gestione dell’irrigazione.
HAI BISOGNO DI AIUTO?
Hai una domanda sul tensiometro o sull’app Weenat?
Inviaci un’e-mail utilizzando il modulo sottostante, oppure chiamaci al numero +39 351 965 6392.
I nostri esperti ti risponderanno entro 48 ore
Saperne di più
Quali sono i parametri meteorologici misurati dalla sonda capacitiva?
La sonda capacitiva Weenat misura il contenuto volumetrico d’acqua, ossia la quantità di acqua contenuta in un campione di terreno. Questa misurazione viene eseguita ogni 10 centimetri, per consentire di seguire l’umidità dei diversi orizzonti. In questo modo è possibile valutare facilmente l’impatto della pioggia o dell’irrigazione sul suolo. La sonda misura anche la temperatura del terreno. Anche in questo caso, questa misurazione viene eseguita ogni 10 cm.
Se si desidera monitorare altri parametri agro-meteorologici sui propri campi, la sonda capacitiva può essere collegata a uno o più sensori Weenat, come il pluviometro, l’anemometro, il tensiometro, il sensore di gelo o il sensore di bagnatura fogliare.
Quanto costa la sonda capacitiva connessa di Weenat?
Per scoprire il prezzo di vendita del kit tensiometro, chiedi un preventivo online.
Tutti i dati della sonda capacitiva sono accessibili dall’app di Weenat, con l’abbonamento Weenat Expert.
Quale abbonamento scegliere per accedere ai dati della mia sonda capacitiva?
Tutti i dati (in tempo reale e cronologici) della tua sonda capacitiva sono accessibili dall’app di Weenat, con l’abbonamento Weenat Expert.
Funzionamento della sonda capacitiva Weenat
Quanto sono accurate le misurazioni?
L’affidabilità della misurazione della sonda capacitiva dipende dalla qualità dell’installazione e dalla scelta corretta dell’area di installazione. La tabella riportata di seguito mostra il livello di precisione della sonda per il contenuto volumetrico d’acqua e la temperatura del suolo.
Contenuto volumetrico d’acqua |
(%) |
Principio di misurazione |
Permittività dielettrica del suolo |
Intervallo di misurazione |
da 0% a 100% |
Profondità di misurazione nel terreno |
Sono disponibili due misure di sonda: 30 cm o 60 cm |
Risoluzione |
± 0,1 % |
Temperatura del terreno |
(°C) |
Principio di misurazione |
Direct to digital |
Intervallo di misurazione |
Da -40 °C a 60 °C. |
Profondità di misurazione nel terreno |
Sono disponibili due misure di sonda: 30 cm o 60 cm. |
Risoluzione |
± 0,2 °C |
Qual è la frequenza di trasmissione dei dati?
La sonda capacitiva Weenat invia dati ogni 30 minuti. Questa frequenza rappresenta un buon compromesso tra un consumo ragionevole della batteria (durata compresa tra 3 e 4 anni) e la disponibilità dei dati in tempo reale per l’agricoltore.
Come vengono trasmessi i dati?
I dati vengono trasmessi utilizzando le tecnologie LoraWAN e Sigfox. Queste tecnologie a lungo raggio e a bassa velocità consentono di inviare una grande quantità di dati con un basso consumo energetico.
Per le zone in cui Lora e Sigfox non sono disponibili, offriamo anche sensori che utilizzano la rete 5G.
Qual è la differenza tra la sonda capacitiva e la sonda tensiometrica?
Le sonde capacitive e quelle tensiometriche sono due tecnologie molto diverse che non rilevano le stesse informazioni:
- La sonda capacitiva misura il contenuto volumetrico d’acqua (%) e una temperatura (°C) a ciascun orizzonte.
- Il tensiometro misura la disponibilità di acqua nel suolo (kpa) e una temperatura (°C)
Anche il loro principio di misurazione è molto diverso:
- Per la sonda capacitiva, il contenuto volumetrico d’acqua viene stimato misurando la permittività dielettrica del terreno. Gli elettrodi creano un campo elettromagnetico più o meno modificato dall’ambiente. Più questo campo viene disturbato, più acqua c’è nel suolo.
- Per il tensiometro, la disponibilità di acqua del suolo viene misurata mediante resistività elettrica in base al bilancio idrico formato tra l’interno del sensore Watermark e il suolo.
Non esiste una soluzione migliore dell’altra:
- La sonda capacitiva è un’ottima soluzione per conoscere con precisione il deflusso d’acqua nel terreno, così come il consumo radicale nei diversi orizzonti.
- Il tensiometro consente di sapere con più precisione l’effettiva disponibilità di acqua per la pianta e la forza che la radice deve esercitare per prendere l’acqua.
Entrambe le tecnologie funzionano con tutti i tipi di terreno, colture e sistemi di irrigazione.
Sei libero di scegliere l’uno o l’altro in base alle tue preferenze personali.
Installazione della sonda capacitiva Weenat
Come installare la sonda capacitiva connessa?
La qualità dell’installazione di una sonda capacitiva è fondamentale per ottenere una buona misurazione. L’obiettivo dell’installazione è quello di avere un buon contatto tra il suolo e la sonda e di garantire che questo contatto sia duraturo durante la stagione (fare attenzione ai terreni argillosi quando si seccano, perché la sonda può staccarsi dal suolo).
Le spiegazioni sono riassunte in questo video disponibile su YouTube.
Dove installare il sensore?
Esistono regole diverse per guidare la scelta dell’area di installazione dei sensori capacitivi, ma non esiste una risposta assoluta e l’installazione del sensore capacitivo deve essere motivata in base al suolo, alla coltura e alla modalità di irrigazione.
Tipo di terreno omogeneo
I sensori devono essere installati su un terreno pianeggiante e omogeneo. L’attivazione dell’irrigazione o una variazione del piano di irrigazione è principalmente giustificata da una variazione dell’evoluzione del contenuto di acqua nel suolo. Tuttavia, l’evoluzione dell’umidità del suolo dipende direttamente dal tipo di suolo e dalla sua struttura. Per poter prendere una decisione, i diversi punti di misurazione devono essere distribuiti su uno stesso tipo di terreno per avere un confronto e determinare una strategia di irrigazione.
La superficie omogenea del terreno può essere solo una piccola parte del terreno e non necessariamente l’area più rappresentativa del terreno, ma può ad esempio essere l’area più secca.
Vegetazione rappresentativa
Le sonde capacitive devono essere installate in un’area in cui la coltura è omogenea e rappresentativa dell’appezzamento: specie, stato vegetativo, fase fenologica, densità, condizioni sanitarie… Prestare attenzione, al momento dell’installazione, a non disturbare la coltura, il che potrebbe alterare la rappresentatività della zona misurata.
Una zona di irrigazione rappresentativa
La superficie monitorata dovrebbe essere rappresentativa del resto delle aree irrigate, tuttavia si possono applicare diverse strategie:
- Nel caso del metodo IRRINOV®, è fondamentale installare la sonda capacitiva sul primo terreno irrigato del piano di irrigazione.
- In ogni caso, scegliere una zona di irrigazione media, ossia una zona con precipitazioni medie, cioè l’area che riceverà la dose media erogata dall’impianto.
La distribuzione delle sonde capacitive
È preferibile installare sensori in una sola parcella considerata rappresentativa ed estrapolare i risultati per le aree restanti sulla base delle conoscenze che ha il proprietario della sua azienda agricola.
È importante moltiplicare i punti di misurazione per avere una buona rappresentatività del contenuto di acqua nelle aree misurate.
In caso di irrigazione a pioggia, è interessante avere misurazioni su almeno due profondità diverse.
In caso di irrigazione localizzata, non è necessario misurare a due profondità diverse. È obbligatorio avere almeno 3 siti di misurazione perché con solo 1 o 2 siti di misurazione è impossibile decidere in caso di divergenza.
Manutenzione della sonda capacitiva Weenat
Come fare la manutenzione della sonda capacitiva?
Per garantire la precisione della sonda capacitiva sul lungo termine, sono sufficienti pochi semplici gesti:
- Controllare il corretto posizionamento dell’antenna: l’antenna deve essere verticale e avvitata correttamente.
- Controllare l’integrità della centralina: deve essere perfettamente intatta e correttamente chiusa.
- Il sensore deve essere inserito correttamente nel terreno. Una fessura nel terreno intorno alla sonda capacitiva può causare errori di misurazione: è necessario spostare la sonda poco lontano.
La durata dei sensori può essere prolungata anche rimuovendoli quando la stagione di irrigazione è conclusa.
- Prima di rimuovere la sonda capacitiva, attendere che il terreno sia bagnato: ad es., dopo l’ultima irrigazione della stagione o dopo un’irrigazione intensa intorno alla sonda.
- Utilizzando una spugna o un panno umido, rimuovere lo sporco dai tubi in pvc.
- Per completare la pulizia della sonda, immergerla in acqua, quindi rimuovere i residui di sporco con una spugna senza utilizzare il lato abrasivo.
- Tenere i sensori orizzontalmente in un luogo asciutto, lontano da gelo e polvere.
PRODOTTO
IN FRANCIA
qualità e durata
2 ANNI DI GARANZIA
ASSISTENZA CLIENTI A TUA DISPOSIZIONE