Weenat | Sensori | Sensore di Gelo

Con il sensore di gelo di Weenat, puoi dire addio alle notti insonni e ai danni causati dal gelo sulle tue parcelle

Grazie al sensore di gelo Weenat, monitori il rischio di gelate in diretta dalle tue parcelle. 

Ricevi avvisi via telefono, SMS o e-mail in caso di calo della temperatura durante la notte.

E azioni i tuoi strumenti di lotta al momento giusto per proteggere il raccolto dal gelo.

Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno

ROBUSTO. PRECISO. DI FACILE MANUTENZIONE.

IL TUO MIGLIORE ALLEATO CONTRO LE GELATE PRIMAVERILI

Il tuo sensore di gelo è sempre là fuori, sotto la neve, la pioggia o il vento. Impegnato a misurare ciò che sta accadendo sui tuoi campi. Per questo motivo, abbiamo usato materiali durevoli. Per una precisione affidabile nel tempo.

Batteria resistente

Il sensore di gelo Weenat funziona senza fili. All’interno si trova una batteria ultra resistente, con una durata di vita minima di 2 anni. Quando è scarica, la batteria può essere sostituita senza l’intervento di un tecnico.

Sonda di temperatura a bulbo asciutto 

La seconda sonda misura la temperatura esterna a bulbo asciutto, e tiene conto dell’impatto dell’irraggiamento e del vento.

Fissaggio multi-supporto

Installa il sensore sulle tue parcelle, il più vicino possibile alle gemme. Per misurazioni affidabili e ultra-locali.

Sonda di temperatura a bulbo umido

È possibile calcolare la temperatura a bulbo umido tramite una stima. Ma questa stima non è accurata. Quindi noi di Weenat preferiamo misurarla veramente. Ecco perché il nostro sensore di gelo è dotato di un sensore di temperatura a bulbo umido ultra-preciso (± 0,15 °C).

Serbatoio dell’acqua + Laccetto

La sonda di temperatura a bulbo umido è circondata da un laccetto immerso in un serbatoio d’acqua, che lo mantiene sempre leggermente umido.

Connessione senza fili

I dati provenienti dal sensore di gelo vengono trasmessi tramite le reti Sigfox, SIM e LoRa a bassa velocità, efficienti dal punto di vista energetico.

Richiesta di preventivo gratuito e senza impegno.

Sonda di temperatura a bulbo umido

È possibile calcolare la temperatura a bulbo umido tramite una stima. Ma questa stima non è accurata. Quindi noi di Weenat preferiamo misurarla veramente. Ecco perché il nostro sensore di gelo è dotato di un sensore di temperatura a bulbo umido ultra-preciso (± 0,15 °C).

Sonda di temperatura a bulbo asciutto

La seconda sonda misura la temperatura esterna a bulbo asciutto, e tiene conto dell’impatto dell’irraggiamento e del vento.

Serbatoio dell'acqua + Laccetto

La sonda di temperatura a bulbo umido è circondata da un laccetto immerso in un serbatoio d’acqua, che lo mantiene sempre leggermente umido.

Batteria resistente

Il sensore di gelo Weenat funziona senza fili. All’interno si trova una batteria ultra resistente, con una durata di vita minima di 2 anni. Quando è scarica, la batteria può essere sostituita senza l’intervento di un tecnico.

Connessione senza fili

I dati provenienti dal sensore di gelo vengono trasmessi tramite le reti Sigfox, SIM e LoRa a bassa velocità, efficienti dal punto di vista energetico.

Fissaggio multi-supporto

Installa il sensore sulle tue parcelle, il più vicino possibile alle gemme. Per misurazioni affidabili e ultra-locali.

Preventivo gratuito e senza impegno.

LA QUALITÀ WEENAT

Il segreto di un sensore così duraturo?

Finiture rifinite. Componenti di qualità. Con un design curato fin nei minimi dettagli. 

Ogni sensore che esce dai nostri laboratori è un piccolo gioiello di precisione. Pronto ad accompagnarti per molti anni.

Accédez à l'historique des températures sur votre parcelle depuis l'application Weenat

Prodotto in Francia

Facilità di manutenzione

Batteria resistente

Tracker GPS integrato

2 anni di garanzia

Richiedi il tuo preventivo online gratuitamente o chiamaci direttamente 👇

Preventivo gratuito e senza impegno

TUTTI I TUOI DATI AGROMETEOROLOGICI IN UN’UNICA APP

Con Weenat, sfrutta le nostre nuove funzionalità per organizzare i tuoi mezzi di lotta contro il gelo. Porta i tuoi dati sempre con te e monitora le tue parcelle 24 ore su 24 dal tuo computer, tablet o smartphone.

Controlla le gelate a distanza

Controlla l’andamento delle temperature in tempo reale dal tuo divano o dal comodino. Ogni 5 minuti, i dati sulle temperature percepite dai tuoi germogli vengono aggiornati. In questo modo, ti risparmi i continui spostamenti notturni nei tuoi appezzamenti.

Ricevi un avviso in caso di pericolo

Non appena le temperature scendono al di sotto della soglia critica, Weenat ti avvisa per telefono, e-mail o SMS. 24 ore su 24.  In questo modo, le tue colture saranno al sicuro. E potrai dormire più sereno.

NOVITÀ: Un raccolto 5 volte più protetto contro il gelo

Con  l’abbonamento Weenat Expert, tutti i tuoi collaboratori riceveranno un avviso in caso di cali di temperatura. Puoi essere avvisato su 5 diversi numeri di telefono. In poche parole:

  • Meno stress
  • Notti più serene
  • E un raccolto più protetto
    Carte de l'écart à la normale du cumul des précipitations - Occitanie

    Avvisi di gelata via telefono 24 ore su 24

    Meteo in diretta

    Previsioni fino a 15 giorni

    Radar delle precipitazioni

    Cronologia illimitata

    PIÙ DI 30.000 AGRICOLTORI SI FIDANO DI NOI

    Scopri la loro esperienza ⤵️

    “Il sensore di gelo Weenat mi consente di sapere quando accendere i fuochi e avvisare i miei collaboratori. Dormo 1 ora e mezza in più a notte, quindi sono molto soddisfatta”. 

    Marie-Françoise Ratron
    Viticoltrice nella regione francese dell’Anjou

    FACILE 

    Tutte le nostre soluzioni sono progettate per essere facili da usare. 

    E il nostro sensore di gelo non fa eccezione.

    Installez votre capteur

    Une fois votre commande validée, votre capteur gel arrive chez vous en quelques jours. Et la bonne nouvelle, c’est qu’il est prêt à l’emploi. L’installation se fait en moins de 10 minutes.

    Attiva il tuo account Weenat

    Scarica l’app Weenat sul tuo dispositivo o navigatore da PC. Dopodiché crea il tuo account e collega il sensore di gelo in pochi clic.

    Accedi ai tuoi dati meteo

    Segui l’evoluzione delle temperature sulle tue parcelle in tempo reale. E sfrutta le nuove funzionalità dell’app Weenat per ottimizzare la lotta contro il gelo.

    HAI BISOGNO DI AIUTO?

    Hai una domanda sul sensore di gelo o sull’app Weenat?

    Inviaci un’e-mail utilizzando il modulo sottostante, oppure chiamaci al numero +39 351 965 6392.

    I nostri esperti ti risponderanno entro 48 ore

    Saperne di più

    A cosa serve un sensore di gelo?

    Le gelate primaverili sono un problema importante in viticoltura e arboricoltura.

    Nella primavera del 2017 e del 2019, le gelate sono state di notevole entità e hanno causato ingenti danni: l’80-100% della produzione è stata colpita nei vigneti di Cognac, Saint-Émilion, Médoc e Listrac a Bordeaux.

    Anche nei frutteti il gelo ha causato danni estesi: sul 90% del raccolto nel settore di Fougerolles e 5.000 ettari nelle Alpi meridionali.

    Il sensore di gelo Weenat è stato progettato per aiutare i viticoltori e gli arboricoltori a organizzare la lotta contro il gelo. Il monitoraggio in tempo reale delle temperature sulle parcelle consente di anticipare il calo di temperature e proteggere il raccolto in modo più efficace.

    Cosa misura il sensore di gelo Weenat?

    Weenat ha progettato un sensore interamente dedicato al rischio di gelata. Il dispositivo può essere installato in aree sensibili e il più vicino possibile alle gemme per una misurazione affidabile e ultra-locale.

    Il sensore di gelo è inoltre dotato di due sonde separate, ciascuna delle quali misura una temperatura diversa:

    • La temperatura esterna a bulbo asciutto, che misura la temperatura effettivamente percepita dalle gemme e tiene conto dell’irraggiamento, dell’umidità e dell’effetto del vento, a differenza di un sensore in capannina che misura la temperatura ambiente.
    • La temperatura a bulbo umido misura la temperatura percepita in caso di presenza di acqua sulla parcella (pioggia o rugiada). Un dato obbligatorio per misurare la gelata per evaporazione e per iniziare l’irrigazione antibrina (uno dei mezzi per combattere le gelate nei vigneti e nei frutteti).

    Con quale frequenza vengono aggiornati i dati del sensore di gelo?

    Se la temperatura è superiore a 5°C, i dati del sensore di gelo vengono aggiornati ogni 15 minuti.

    Quando la temperatura a bulbo umido scende al di sotto di 5°C, la frequenza delle emissioni aumenta a ogni 5 minuti*.

    *Ogni 5 minuti con i sensori che utilizzano la rete LoRa. Ogni 11 minuti con i sensori che utilizzano la rete Sigfox.

    Come installare il sensore di gelo connesso Weenat?

    Come il pluviometro, il tensiometro agricolo, il sensore capacitivo, l’anemometro e altri sensori sviluppati da Weenat, il sensore di gelo può essere installato nella parcella già da subito, perché è già pronto all’uso.

    1. Monta il sensore nei campi più soggetti a gelate. Le aree più a rischio di congelamento sono le zone infossate e le aree piatte. Infatti, l’aria fredda ristagna in fondo alle pendenze, mentre le zone inclinate favoriscono il flusso d’aria, limitando il rischio di gelata.
    2. Utilizzando i morsetti flessibili, fissa il sensore a un palo di recinzione (o a un palo dedicato al sensore), verticalmente, il più vicino possibile alle gemme più esposte, ossia quelle più basse, dato che l’aria fredda è più densa.
    3. Riempi il serbatoio con acqua per consentire una misurazione efficace della temperatura a bulbo asciutto.
    4. Accedi alla piattaforma Weenat per visualizzare i dati dal computer, dal tablet o dal cellulare.

    CONSIGLIO
    Quando non utilizzi il sensore, ricordati di posizionarlo in posizione orizzontale. Il sensore di gelo entrerà così in modalità standby, risparmiando così la carica della batteria.

    A quali soglie si devono attivare i mezzi per combattere il gelo?

    Ci sono diversi strumenti per combattere il gelo. La soglia di attivazione, ovvero la temperatura a partire dalla quale occorre attivare gli strumenti antibrina, dipende dal metodo scelto, ma anche dallo stadio fenologico, dalla varietà coltivata e dalla topografia del terreno.

    • Irrigazione
      Inizia l’irrigazione quando la temperatura a bulbo umido scende sotto lo 0°C e interrompila quando la temperatura a bulbo umido supera lo 0 °C. Presta attenzione al momento dell’attivazione: l’evaporazione iniziale all’inizio dell’irrigazione può contribuire ad abbassare la temperatura e accentuare il fenomeno di gelata.
    • Riscaldamento
      Accendilo a seconda della soglia critica impostata, della temperatura a bulbo asciutto e tenendo conto del tempo di avviamento.
    • Ventilatori
      Bàsati sulla temperatura a bulbo umido per attivare il sistema di miscelazione dell’aria (es. torri antigelo). Attivali quando la temperatura è compresa tra 3 e 4 °C al di sopra della soglia critica.

    ATTENZIONE
    Queste istruzioni sono fornite a titolo indicativo. Il momento ideale per l’uso dei diversi metodi antigelo è una questione delicata. Ti invitiamo a contattare i tuoi tecnici agronomi di fiducia per l’implementazione delle soluzioni antigelo adatte ai tuoi campi.

    Perché la temperatura a bulbo umido misurata è più precisa di una temperatura a bulbo umido stimata?

    A differenza di Weenat, alcuni produttori di sensori stimano la temperatura a bulbo umido sulla base di un calcolo semplificato, che include igrometria e temperatura a bulbo umido.

    Si tratta di un approccio problematico sotto diversi aspetti:

    1. I dati vengono spesso raccolti da una stazione meteo, posta a 2 metri di altezza, non accanto alle gemme.
    2. Questo metodo sovrastima la temperatura a bulbo umido. Gli avvisi potrebbero non attivarsi anche se sul campo c’è una gelata in corso.
    3. Il calcolo dipende anche da una corretta misurazione dell’umidità dell’aria. Le sonde igrometriche tendono a falsarsi nel tempo, il che può portare a una diminuzione della precisione del sensore di gelo.

    Risultato: tra un metodo e l’altro si notano differenze di temperatura superiori a 1°C. E 1°C, potrebbe non sembrare molto, ma può fare la differenza per il tuo raccolto. A 0,5 °C, non si forma sempre ghiaccio. Ma a -0,5°C, il rischio è alto…

    Per questo motivo, noi di Weenat, abbiamo deciso di misurare la temperatura a bulbo umido reale piuttosto che fare calcoli poco affidabili.

    Quante persone possono essere avvisate telefonicamente?

    Tutto dipende dall’abbonamento che hai scelto.

    • Se hai scelto il piano Weenat Plus, riceverai le allerte gelo su 1 numero di telefono. 
    • Se hai scelto Weenat Expert, tutti i tuoi collaboratori potranno ricevere avvisi telefonici. È possibile inserire fino a 5 numeri di telefono diversi.

    PRODOTTO
     IN FRANCIA

    qualità e durata

    2 ANNI DI GARANZIA

    ASSISTENZA CLIENTI A TUA DISPOSIZIONE