I nostri sensori agro-meteo per i professionisti del settore agricolo
Precipitazioni, temperatura dell’aria, igrometria, gelo, bagnatura fogliare… i nostri sensori misurano con precisione l’evoluzione dei parametri agro-meteo decisivi per la tua attività.
Accedi a dati affidabili e ultra-locali in tempo reale grazie alla gamma di sensori più completa del mercato dedicati ai professionisti del settore agricolo.
Scopri i nostri 11 sensori meteo made in France
La Sonda Tensiometrica

- Dati misurati: Disponibilità idrica (kPa) e temperatura del suolo (°C)
- Colture: Tutte le colture
- Soluzioni: Gestione dell’irrigazione
Descrizione:
Vuoi dati precisi per gestire il tuo piano di irrigazione e ottimizzare l’apporto di acqua? Non cercare oltre. La nostra sonda tensiometrica misura in tempo reale il potenziale idrico matriciale e la temperatura del terreno a diverse profondità.
Le informazioni raccolte dal sensore vengono trasmesse in tempo reale all’app Weenat, così potrai vedere immediatamente se le piante hanno bisogno o meno di acqua.
Sonda capacitiva

- Dati misurati: Contenuto volumetrico d’acqua (%) e temperatura del suolo (°C)
- Colture: Tutte le colture
- Soluzioni: Gestione dell’irrigazione
Descrizione:
Installata il più vicino possibile alle radici, la sonda capacitiva di Weenat misura con precisione il contenuto volumetrico d’acqua e la temperatura del suolo ogni 10 cm di profondità. Puoi usare queste informazioni per visualizzare l’impatto della pioggia o dell’irrigazione sull’umidità del suolo… e decidere facilmente quando avviare o interrompere l’irrigazione.
Weenat offre due misure di sonda capacitiva. Scegli il formato più adatto alla profondità di radicamento delle colture.
➡ Sonda da 30 cm: 3 orizzonti di misurazione
➡ Sonda da 60 cm: 6 orizzonti di misurazione
Sonda di conducibilità elettrica EC

- Dati misurati: Contenuto volumetrico d’acqua (%), conducibilità elettrica dell’acqua interstiziale (dS/m) e temperatura del suolo (°C)
- Colture: Tutte le colture
- Soluzioni: Gestione dell’irrigazione, Fertirrigazione
Descrizione:
Dai alle piante ciò di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno. La Sonda di Fertirrigazione Weenat ti permette di fare proprio questo. Con questo sensore, puoi monitorare e fornire la giusta combinazione di sostanze nutritive e acqua.
Misura con precisione ciò che accade nei substrati o nel suolo, migliorando così la gestione degli apporti di irrigazione, massimizzando allo stesso tempo i rendimenti e ottimizzando i costi dei nutrienti.
Sensore di gelo
- Dati misurati: Temperatura esterna a bulbo asciutto e temperatura a bulbo umido (°C)
- Colture: Viticoltura, Arboricoltura
- Soluzioni: Previsioni di gelata
Descrizione:
Il sensore di gelo Weenat misura in tempo reale l’evoluzione delle temperature a bulbo asciutto e umido in prossimità delle gemme. La lettura di questi 2 parametri consente un monitoraggio preciso dei diversi tipi di gelate, sia che si tratti di gelata per evaporazione che per irraggiamento.
Potrai impostare un avviso in caso di rischio di gelata sulla tua parcella, potrai scegliere se riceverlo tramite e-mail, SMS, notifica push o chiamata. I dati raccolti dal sensore di gelo consentono di anticipare gli episodi di gelata primaverile e attivare i mezzi adeguati al momento giusto per proteggere i raccolti.
Stazione meteo

- Dati misurati: Precipitazioni (mm), Temperatura (°C), Igrometria (%)
- Disponibile anche per: Precipitazioni (mm) e Temperatura (°C)
- Colture: Tutte le colture
- Soluzioni: Stazione meteo connessa, Protezione delle colture, Gestione dell’irrigazione, Monitoraggio delle colture
Descrizione:
Il pluviometro connesso Weenat è un sensore di agrometeo versatile progettato per aiutarti a prendere le decisioni giuste ogni giorno. Posizionato il più vicino possibile alle colture, questo sensore mobile e senza fili misura in tempo reale le precipitazioni, la temperatura e l’umidità dell’aria.
È poi possibile accedere ai dati direttamente dal proprio smartphone, tablet o computer tramite l’app Weenat. Utilizza queste informazioni per lavorare in base alle condizioni meteo e ottimizzare le operazioni, dalla semina alla raccolta.
Per un’efficacia maggiore, la stazione meteo Weenat è compatibile anche con i migliori strumenti di supporto decisionale disponibili sul mercato.
Anemometro connesso

- Dati misurati: Velocità del vento (km/h) e direzione del vento, Raffiche
- Colture: Tutte le colture
- Soluzioni: Stazione meteo connessa, Protezione delle colture
Descrizione:
Grazie al giravento a 360° e la ruota a coppette, l’anemometro connesso Weenat ti consente di conoscere in qualsiasi momento la velocità e la direzione del vento sulle tue parcelle. Il sensore misura con precisione le variazioni e le raffiche di vento.
Tutte informazioni su cui fare affidamento per decidere se le condizioni giuste sono soddisfatte per attivare un trattamento o iniziare dei lavori. Ogni 15 minuti, il sensore trasmette le informazioni rilevate all’applicazione Weenat mediante onde a bassa velocità e a lungo raggio (Sigfox e LoRa).
Sensore di bagnatura fogliare
- Dati misurati: Durata e intensità della bagnatura fogliare
- Colture: Colture estensive, Viticoltura, Arboricoltura
- Soluzioni: Protezione delle colture
Descrizione:
Particolarmente apprezzato dai viticoltori e dagli arboricoltori, il sensore di bagnatura Weenat imita il comportamento termodinamico di una foglia per misurare con precisione la presenza di rugiada sul fogliame. Il sensore può essere posizionato direttamente sotto la copertura vegetale grazie al suo sistema di fissaggio universale.
Il dispositivo registra in tempo reale la durata e l’intensità della bagnatura sul fogliame, prima di trasmettere le informazioni all’app di Weenat. Questi dati consentono ai professionisti dell’agricoltura di anticipare più efficacemente i rischi di malattie crittogamiche sulle colture e di ottimizzare i trattamenti fitosanitari.
Termometro per Terreno
- Dati misurati: Temperatura del terreno (°C)
- Colture: Colture estensive
- Soluzioni: Monitoraggio della temperatura
Descrizione:
Con il termometro per terreno connesso all’app Weenat, segui il riscaldamento del terreno per sapere sempre quando seminare al momento giusto.
Questo sensore misura la temperatura del terreno a 10 cm di profondità. Le informazioni sono accessibili in tempo reale tramite l’applicazione Weenat, che consente di pianificare gli interventi da remoto… e risparmiare tempo.
Igrometro-termometro

- Dati misurati: Temperatura dell’aria (°C) e igrometria (%)
- Colture: Colture estensive, Viticoltura, Arboricoltura
- Soluzioni: Meteo connesso
Descrizione:
Il termometro-igrometro consente il monitoraggio in tempo reale della temperatura dell’aria e dell’umidità relativa.
Il sensore può essere posizionato all’interno di frigoriferi e silos per monitorare la temperatura in tempo reale da computer o telefono. Il termometro-igrometro consente inoltre di monitorare facilmente le temperature in serra o sui campi.
Sensore PAR
- Dati misurati: PPFD
- Colture: Tutte le colture
- Soluzioni: Monitoraggio delle colture, Agrivoltaico
Descrizione:
Grazie al sensore a forma di cupola, il sensore misura tutte le radiazioni fotosinteticamente attive. Quindi, che si trovi in una serra o sotto le pensiline fotovoltaiche, sai esattamente quanta luce assorbe la tua coltura.
Grazie a questi risultati precisi e affidabili, saprai sempre con sicurezza quando intervenire per sostenere lo sviluppo delle piante (pulizia del vetro, sostituzione plastica, spostamento delle pensiline, scelta delle colture sotto i pannelli fotovoltaici, ecc.).
Piranometro
- Dati misurati: Irraggiamento solare (W/m2)
- Colture: Tutte le colture
- Soluzioni: Gestione dell’irrigazione, Agrivoltaico
Il Piranometro è un sensore di irradianza che quantifica il tasso e la durata di irraggiamento della parcella. Una rilevazione essenziale per seguire il ciclo colturale.
La misurazione dell’irraggiamento solare attraverso il Piranometro può essere usata per due scopi:
- Per la gestione dell’irrigazione: il Piranometro consente di modellizzare le risorse idriche nel suolo calcolando l’Evapotraspirazione (ETP) a partire dall’irraggiamento solare diretto.
- Con questo sensore è anche possibile valutare la potenza energetica dei pannelli fotovoltaici installati sui propri appezzamenti. Così potrai quantificare i Watt/m².
Il tuo preventivo online
I nostri esperti ti consigliano e ti accompagnano in ogni tuo progetto.
✔ Preventivo gratuito e personalizzato ✔ Nessun impegno ✔ Risposta entro 48 ore
Saperne di più
Dove vengono progettati i sensori Weenat?
Progettati e sviluppati in Francia, i sensori Weenat sono assemblati nella regione di Nantes da un’azienda specializzata che impiega una quota superiore all’80% di lavoratori disabili. Dalla progettazione dei sensori alla raccolta dei dati all’integrazione degli strumenti di supporto decisionale, Weenat ha il controllo sull’intera catena del valore della sua produzione.
Sono obbligato ad acquistare un sensore connesso per usare l’app Weenat?
L’app Weenat funziona anche in assenza di sensori. Per usufruire di dati agrometeo ultra-locali, è possibile collegarsi a una rete meteo locale connessa nella propria zona. Avrai quindi accesso ai dati di tutte le stazioni meteo della rete senza dover sostenere la spesa del materiale.
Grazie alla nostra tecnologia agrometeo spazializzata, potrai anche accedere a più di 8 parametri agrometeo sui tuoi terreni senza bisogno di sensor : Météo Vision è disponibile grazie all’abbonamento Weenat Expert.
Con il nostro pacchetto entry level Weenat Base, l’applicazione ti consente inoltre di accedere ai dati di una stazione meteo da remoto gratuitamente e senza limiti di tempo. In questo modo, potrai accedere al meteo delle tue parcelle in tempo reale. Anche senza sensore!
Come installare i sensori agrometeo Weenat?
I sensori Weenat sono forniti pronti per l’uso con un manuale di installazione. Potrai inoltre trovare consigli e tutorial nella scheda Installazione di sensori e accessori nella sezione Aiuto dell’app.
Presta inoltre attenzione alla posizione in cui pianterai il sensore. Nel caso del pluviometro, ad esempio, assicurati di scegliere un terreno pianeggiante e senza ostacoli. Evita posizioni in prossimità di muri, edifici, alberi o qualsiasi ostacolo che possa coprire il pluviometro. La distanza ideale tra il pluviometro e un ostacolo deve essere superiore a 4 volte l’altezza dell’ostacolo stesso.
È necessario eseguire la manutenzione dei sensori?
La manutenzione dei sensori è essenziale per garantire la precisione e la qualità delle misurazioni a lungo termine. Bastano pochi semplici gesti. Per ulteriori informazioni, vai sull’app Weenat e clicca sulla sezione Aiuto. Qui troverai la sezione Manutenzione dei sensori con molti suggerimenti e video tutorial su come eseguire la manutenzione dei tuoi dispositivi.
Quanto dura la batteria di un sensore agricolo Weenat?
I sensori per l’agricoltura sviluppati da Weenat hanno una durata di batteria almeno 2 anni e sono dotati di una batteria sostituibile.
In che modo il sensore agricolo comunica con l'applicazione?
I sensori trasmettono i dati tramite reti a onda a bassa frequenza Sigfox e LoRa. Questa tecnologia consente di trasmettere informazioni su lunghe distanze senza utilizzare una scheda SIM o Wi-Fi. Consuma anche molta meno energia rispetto a una rete mobile convenzionale come il 4G.
Se la rete Sigfox non è disponibile nelle tue parcelle, abbiamo anche sensori che utilizzano la rete 4G.
Perché collegare un sensore Weenat agli strumenti di supporto decisionale?
È possibile utilizzare alcuni DSS senza collegarli a un sensore sui tuoi campi. Ma la qualità dei risultati di un DSS dipende dall’accuratezza dei dati agro-meteorologici immessi nell’algoritmo.
Il collegamento di uno o più sensori Weenat agli strumenti di supporto decisionale consente di eseguire misurazioni ultra-localizzate e in tempo reale. Le raccomandazioni dei modelli saranno quindi più affidabili, più accurate e più adattate alle condizioni degli appezzamenti.
I sensori sono geolocalizzati?
Tutti i nostri sensori per l’agricoltura sono dotati di un chip GPS che ne facilita la localizzazione.
Come associare un sensore Weenat al tuo DSS?
Per collegare il tuo Strumento di supporto decisionale a uno o più sensori agricoli, segui la seguente procedura:
- Fai il login nell’app Weenat.
- Accedi alla sezione Gestione del menù, e clicca su Opzioni.
- Seleziona il DSS desiderato e compila i campi obbligatori per attivare l’opzione.
Nota:
- Per accedere ai DSS, devi avere un abbonamento.
- Attenzione, alcuni DSS sono gratuiti, altri sono a pagamento.
Dove vengono prodotti i sensori Weenat?
Tutti i sensori Weenat sono costruiti nei nostri laboratori di produzione vicino a Nantes, nella regione della Loira-Atlantica (Francia).